Bravo psicologo a Torino?

Bravo Psicologo a Torino

Come trovare sul web lo Psicologo che cerchi

Cerco un bravo psicologo a Torino. “Qualcuno conosce un bravo psicoterapeuta a Torino?” “Ciao, sapreste indicarmi un bravo psicologo o una brava psicologa a Torino? Non so come fare”
Sono Psicologa e Psicoterapeuta e in quanto tale sono stata anche paziente a mia volta.
Conosco il mio mondo, la sua complessità e i suoi segreti e so per esperienza come ci si sente a cercare uno Psicologo.
Questa é una mini guida che ti scrivo per aiutarti a scegliere sul web un bravo Psicologo a Torino e dintorni, evitandoti il più possibile delusioni, spreco di tempo e di soldi ma soprattutto di speranze, le tue.
Da quando ho deciso di fare questo lavoro, ho deciso di aiutare le persone e questo comporta trasmettere tutto quello che so affinché le persone si sentano meglio nella loro vita.
Questo è quello che so relativamente alle specializzazioni nel campo della Psicologia:
La prima grande distinzione da fare è tra Psicologo e Psicoterapeuta
Parto dal titolo di Psicologo:
il primo passo per diventare Psicologo oggi è una laurea triennale, chi la consegue è Dottore in Scienze e Tecniche Psicologiche e può iscriversi nella sezione B dell’Albo degli Psicologi.
Studiando altri due anni si diventa Dottore in Psicologia potendosi iscrivere nella sezione A dell’Albo degli Psicologi.
Quindi solo con la Laurea di cinque anni, il tirocinio, dopo aver  sostenuto l’esame di Stato lo Psicologo può definirsi Psicologo Abilitato alla Professione nella sezione A dell’Albo. 
Sappi che non tutti gli Psicologi sono abilitati nella Clinica: esistono ad esempio anche i Neuropsicologi, gli Psicologi del Lavoro, dello Sport, della Comunicazione e del Marketing.
Si può conoscere l’indirizzo specifico di laurea di uno Psicologo rivolgendosi al medesimo chiedendoglielo.
Veniamo al titolo di Psicoterapeuta:
vista la delicatezza di questa professione diversi Psicologi Abilitati decidono di specializzarsi ulteriormente aggiungendo altri quattro anni di Specializzazione in Psicoterapia ottenendo il titolo di Psicologo Psicoterapeuta.
A questo punto hai maggiori garanzie di trovarti di fronte una persona competente in campo clinico.
Per verificare questi requisiti una volta che hai il nome e cognome puoi accedere all’ALBO NAZIONALE DEGLI PSICOLOGI e per il Piemonte all’ALBO DEGLI PSICOLOGI DEL PIEMONTE.
Ovviamente è implicito il fattore di bravura personale che sarà differente per ciascun Psicoterapeuta, qui ti spiego quegli aspetti che puoi verificare da subito.
Inoltre mentre la Facoltà di Psicologia non prevede l’obbligo di una psicoterapia personale, coloro che accedono ad una scuola di Psicoterapia spesso devono svolgere loro stessi un percorso di terapia personale che diventa garanzia di ancora maggiore equilibrio dello Psicoterapeuta.
Le scuole di specializzazione quadriennali hanno diversi orientamenti teorici che si riflettono nella pratica, dei quali può essere interessante un approfondimento.
Un’altra importante distinzione riguarda la terapia farmacologica. 
Lo Psicoterapeuta non prescrive farmaci.
Colui che li prescrive é il Medico Psichiatra, che si è laureato in Medicina e Specializzato in Psichiatria.
Oppure l’Omeopata per coloro che preferiscono terapie naturali.
Arriviamo al prezzo.
Ogni città però può avere una sua media di prezzo.
Un bravo Psicologo Psicoterapeuta a Torino ha un onorario medio tra i 70 e gli 80 euro e la durata media di un colloquio é 45-50 minuti.
La durata nel tempo e la frequenza degli incontri dipendono principalmente dal problema che la persona vuole risolvere.
Come per tutti i Professionisti e le Attività lavorative, i prezzi aumentano ogni volta che aumenta il costo della vita, indipendentemente dalla volontà dei singoli.
Invece nel campo specifico, le motivazioni per cui uno Psicoterapeuta decide di avere onorari molto più bassi o molto più alti della media possono variare.
Spesso, importi molto più alti possono significare che il Professionista è anche Professore o Insegnante presso qualche scuola, ha pubblicato dei libri oppure ricopre cariche istituzionali che “impongono” una distinzione. Queste caratteristiche sono senz’altro onorevoli ma non fanno necessariamente uno Psicoterapeuta migliore, in quanto si mettono in campo capacità diverse.
La ragione di prezzi molto inferiori a quelli citati potrebbero essere indicativi di un bravo Psicoterapeuta che però ha appena cominciato la sua esperienza lavorativa oppure sta temporaneamente promuovendo la sua attività  e quindi vuole invogliare il paziente a sperimentare un primo colloquio conoscitivo ed eventualmente tornare dopo aver verificato di trovarsi bene.
Generalmente però gli Psicoterapeuti avviati, esattamente come i Medici, solitamente non conducono il primo colloquio gratuitamente in quanto lavorano seriamente e in modo sicuro già dal primo incontro e non hanno più bisogno di “invogliare” le persone ad andare da loro.
Un’ultima importante distinzione avviene tra Psicoterapia in presenza oppure online. 
Con la pandemia molti Psicoterapeuti si sono equipaggiati per poter lavorare temporaneamente anche online.
Ancora oggi in particolari situazioni come quelle di viaggio o impossibilità a spostarsi per qualsiasi ragione lo strumento tecnologico rappresenta un vantaggio notevole.
Nello stesso tempo é inutile qui sottolineare gli effetti nocivi di relazioni sempre mediate dalla tecnologia, venendo a mancare il calore, la vicinanza e l’esperienza emotiva completa di una reale presenza fisica nelle relazioni.
Spesso questa presenza fisica in Terapia rappresenta uno dei fattori terapeutici fondamentali per problematiche come l’ansia e tutte le condizioni cliniche che portano a sentirsi soli, persi o impauriti.
La terapia online é in parte svantaggiata venendo a mancare molti aspetti del cosiddetto “linguaggio non verbale” e l’esperienza della persona di stare in relazioni come quelle che poi si trova davvero a vivere e gestire nella quotidianità.
Per questa ragione, é importante scegliere tenendo conto di tutti questi fattori.
Personalmente sono Psicologa e Psicoterapeuta a Torino, ho studiato tanto e ho fatto tante esperienze, compresi i miei anni di terapia personale.
Lavoro sia in presenza nel mio studio, sia online.
Mi occupo in particolare di ansia, depressione, stress, disturbi di personalità, difficoltà alimentari e dipendenza affettiva in ottica integrata mente e corpo per il benessere e la realizzazione della persona.
A suo tempo la Psicoterapia mi ha cambiato la vita in meglio, ti auguro la stessa fortuna. In bocca al lupo

Bravo Psicologo a Torino

 

Se lo desideri, questo é il link per conoscermi meglio e se vorrai incontrarmi. 

AIUTO PSICOLOGICO A TORINO